
" Elon Musk è uno dei personaggi più visionari del nostro tempo. Domani riproverà a fare la storia "
Martedì scorso tutti incollati davanti allo schermo per assistere ad uno dei momenti che verranno ricordati nei libri di storia: il lancio di Falcon9, il razzo di SpaceX al quale è collegata la navicella Crew Dragon.
NULLA DI FATTO
Mancavano circa 20 minuti all’inizio del countdown quando è arrivata la notizia che il lancio sarebbe stato cancellato per problemi legati al tempo: troppo alto il rischio di interferenze di alcuni temporali che rendevano l’atmosfera troppo carica di elettricità.
E non soltanto sopra i cieli di Cape Canaveral: la traiettoria di lancio del razzo, e l’area del suo recupero dopo lo sgancio della navicella, determinano un’area che arriva nel bel mezzo dell’oceano atlantico. Area che deve essere libera da problemi legati al meteo
E ORA LO SPACEX CI RIPROVA
Il lancio è stato ufficialmente rimandato ad oggi. Ora ufficiale 21:22, ora italiana. Ma in realtà potrebbe essere anche domani. E’ delle ultime ore infatti, la notizia che è già stata prevista una finestra di “backup” per domenica alle 21, sempre ora italiana.
WOW!
Certo il primo lancio spaziale che coinvolge un’azienda privata è una di quelle notizie che lascia a bocca aperta. Soprattutto in considerazione di quelli che sono gli obiettivi di SpaceX: creare tecnologie così avanzate per la riduzione dei costi nei viaggi spaziali, da poter creare le condizioni economiche che permettano di ipotizzare la colonizzazione di Marte.
In giorni nei quali, causa la pandemia del Covid-19, la terra sembra un posto un po’ meno sicuro, il progetto acquista ulteriore valore.
DOVE VEDERE LA DIRETTA
Tre le emittenti sulle quali è possibile vedere la diretta (aggiorneremo nel caso se ne aggiungano):
- su Focus TV, canale 35 del digitale terrestre;
- sul sito internet di SpaceX
- sul canale YouTube della NASA